Sostegno alla genitorialità
Educare i figli è un impegno complesso e i bambini non hanno bisogno di genitori ideali.
Hanno bisogno di genitori reali, capaci di ascoltare e di porsi domande, di dialogare con sé stessi e di riflettere sul proprio agire, che sappiano confrontarsi con l’incertezza, senza per questo perdere fiducia nella loro efficacia e nella loro creatività.
Non è raro quindi che, durante questo articolato “viaggio”, ci si trovi ad attraversare momenti critici in cui ci si sente disorientati o inefficaci o in difficoltà nell’affrontare problematiche specifiche che i figli manifestano ed in cui l’aiuto di un esperto può essere una risorsa per superare l’empasse o le difficoltà che via via possono presentarsi.
In tal senso il sostegno genitoriale si configura come una consulenza che si pone degli obiettivi ben precisi e condivisi con i genitori e che può avere come finalità: